HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento TuttoPrenota e Gestione in arrivo (modificata)

News aggiornata alle ore 10.00 del 9 ottobre 2013

L'aggiornamento è stato ulteriormente rinviato dal DTT al giorno 15 ottobre

News aggiornata alle ore 10.00 del 8 ottobre 2013

L'aggiornamento dei sistemi DTT è stato ulteriormente rinviato al giorno 10 ottobre, quindi, in tale data è previsto un aggiornamento dei sistemi informativi del DTT relativamente alle procedure di trasmissione con il TuttoPrenota delle Patenti e delle CQC.

Ci è stato inoltre comunicato che, nel periodo compreso tra le ore 18.00 del 9 ottobre (mercoledì) e le ore 10.00 del giorno 10, per improrogabili lavori di adeguamento della rete elettrica alle normative vigenti, potrebbero verificarsi dei disservizi all'utenza.

Le novità introdotte dal DTT sono in tutto tre:

1) Gestione della richiesta di patenti C e D rispettivamente a 18 e 21 anni

Grazie all’aggiunta di un nuovo campo "Data inizio corso" è possibile indicare, per le richieste di patenti C e D, che il candidato ha già iniziato un corso di formazione INIZIALE CQC e quindi ha il titolo per richiedere la patente, in anticipo sull'età minima prevista dal CdS, quindi a 18 anni per le C (che altrimenti andrebbero a 21) e a 21 anni per le D (che andrebbero a 24).

In pratica si fa una normale richiesta di Prenota Patente per la patente C o D, compilando anche il campo "Data inizio corso". Probabilmente, dal punto di vista amministrativo, andrà allegato alla pratica anche tutta la documentazione relativa al corso CQC iniziato.

2) Separazione delle scadenze Merci e Persone per le CQC Estere

Nel caso delle conversioni e di rinnovi di CQC estere (quindi sia CQC Card sia Patente CQC) è possibile indicare separatamente la scadenza della parte Merci e della parte Persone.
Ribadiamo che la modifica riguarda, per ora, solo le CQC Estere, nulla cambia per le CQC emesse in Italia.

3) Introduzione di una nuova modalità di richiesta della CQC, con la richiesta "Z"

Si affianca alla richiesta "N", rilascio per esame, ed è praticamente identica. Va utilizzata per tutti gli autotrasportatori che hanno già ottenuto l’attestato professionale APC.
In questo caso la norma prevede che il candidato svolga, alla fine del corso di formazione iniziale, solo l'esame della parte "Comune", cioè una scheda da 60 quiz. Grazie all’abilitazione già conseguita dell’APC non deve infatti fare gli esami della parte specialistica (nè merci nè persone).

I primi test eseguiti sugli ambienti di prova indicano che l’aggiornamento sarà obbligatorio solo nel caso si debbano prenotare:

  • patenti C e D a candidati con meno di 21 e 24 anni
  • conversioni e rinnovi di CQC estere
  • pratiche di CQC di tipo “Z” (APC)

Per le normali prenotazioni delle Patenti (ad esclusione di C e D “anticipate”) e di CQC (ad esclusione delle estere) dovrebbe essere possibile continuare a lavorare con i vecchi programmi. Usiamo il condizionale in quanto la certezza l’avremo solo Martedì mattina dopo la pubblicazione in esercizio, da parte del DTT, delle nuove procedure. Si potrà quindi procedere tranquillamente all'aggiornamento nei giorni successivi alla variazione.

Abbiamo già predisposto l'aggiornamento sia della Gestione sia del TuttoPrenota ma verranno pubblicati nella giornata di Martedì 8 dopo che i nostri test avranno dato esito positivo.

Onde evitare blocchi o disagi lavorativi suggeriamo a tutti i clienti di smaltire le normali prenotazioni entro questa settimana.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail