HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 03/09/2014
Tags: News RSS TuttoPrenota e VPN 

Problema incompatibilità VPN/Windows 8.1 update 1 RISOLTO!

Informiamo tutti i nostri gentili clienti che lo staff tecnico StoneGate ha rilasciato la nuova versione del software (5.4.3). La nuova versione ora supporta la versione 8.1 update 1 del sistema operativo Windows.

Installando la versione 5.4.3 di StoneGate dalla pagina Servizi > SIDA VPN  alla voce Download WINDOWS 8 / WINDOWS 8.1 - Client VPN solo per WINDOWS 8 / WINDOWS 8.1 ADSL @180Kb/s risolverete tutti i problemi di compatibilità fino ad oggi presenti. Il download della nuova versione di StonGate durerà 40 secondi circa; per maggiori informazioni potete consultare il Manuale di installazione e configurazione contenuto nella stessa pagina Servizi > SIDA VPN.

Ribadiamo che l'incompatibilità tra i due sistemi era assolutamente indipendente da SIDA: Windows non ha comunicato agli sviluppatori StonGate le caratteristiche della nuova versione 8.1 update, i quali si sono di conseguenza trovati impreparati difronte alle modifiche apportate.

Sperando di esservi stati d'aiuto, cogliamo l'occasione per salutarvi cordialmente, 

 lo staff tecnico di AutoSoft SIDA

 

 

Informiamo tutti i nostri gentili clienti che la nuova versione 8.1 update 1 del sistema operativo Windows è stata modificata in maniera tale da non essere più compatibile con il software VPN.

L'incompatibilità tra i due sistemi è assolutamente indipendente da SIDA. Non possiamo quindi purtroppo, come area tecnica, intervenire in alcun modo nella risoluzione del problema pur garantendovi la solita assistenza per l'installazione della VPN.

Vi segnaliamo comunque i problemi di compatibilità che abbiamo riscontrato:

  • sui pc sui quali viene installata la versione 8.1 update 1 di Windows e sui quali si tenta successivamente l’installazione della VPN potrebbe avvenire un crash di sistema. Il verificarsi di questa eventualità porterebbe ad una necessaria formattazione della macchina.
  • I pc sui quali è già installato il software VPN e sui quali si procede all’installazione della nuova versione 8.1 update 1 è possibile che funzionino correttamente o che crashino inaspettatamente. Il comportamento non è, ad ora, prevedibile.

La nostra area tecnica si è già messa in contatto con i tecnici VPN segnalando l’anomalia e chiedendo quando essa verrà risolta. La risposta lato sviluppatori software VPN è stata che purtroppo Windows, avendo cambiato significative parti di codice nella nuova versione, li ha messi in seria difficoltà e che, per riallineare VPN e Windows, ci vorranno due mesi circa.

Alla luce di queste informazioni vi consigliamo di evitare l'installazione dell’update 1 di Windows fino a quando non vi segnaleremo il riallineamento tra VPN e Windows o eventualmente, di installare la VPN solo su pc con versioni Windows fino alla 8.1 (no update1- il software rimane infatti compatibile con tutte le altre versioni di Windows).

Sperando di esservi stati d'aiuto per quanto possibile, cogliamo l'occasione per salutarvi cordialmente,

 lo staff tecnico di AutoSoft SIDA

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Riccardo
Il problema è che gli update non vengono passati agli sviluppatori (l'incompatibilità non è con windows 8.1 ma con l'update) e quindi risulta quantomeno difficile sapere quali possano essere gli effetti su tutto il software installato. Purtroppo fa parte dei pregi e difetti del mondo Windows viceversa il mondo Apple fa impazzire gli sviluppatori ma non mi è mai capitata (da utilizzatore) un problema di questo tipo.
Mario
è inconcepibile che il vostro staff non effettui i test prima che le nuove versioni di windows vengano rilasciate al pubblico e quindi che macchine utilizzate per lavorare diventino inutilizzabili a causa del software per la vpn a cui vi appoggiate. Inoltre come ben sapete la Microsoft a breve non renderà più disponibili gli aggiornamenti per la sicurezza alle macchine che non avranno già installato l'Update1. Spero che questo messaggio solleciti il vostro stuff e quello della McAfee. Buon Lavoro, Mario
pasquale
IO HO ANCORA WINDOWS XP !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inserisci il tuo commento