HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 27/01/2020
Tags: Attualità 

CQC obbligatoria per tutti, presto le modifiche di legge

CQC obbligatoria per tutti

Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 23 gennaio 2020, alle ore 21.30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Tra i vari provvedimenti, anche l'approvazione del Decreto legislativo di recepimento della direttiva UE 2018/645 di modifica della direttiva CE 2003/59, che aveva introdotto a suo tempo l'obbligo della CQC per i conducenti professionali.

Riportiamo il testo del comunicato stampa rilasciato dal Consiglio dei Ministri in attesa di ulteriori sviluppi:

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che recepisce la direttiva (UE) 2018/645 di modifica della direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e della direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida.

La direttiva amplia gli obblighi di qualificazione, prima previsti solo per i conducenti che effettuavano professionalmente trasporto di persone e di cose su veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C1, C, C1E, CE, D1, D, D1E, DE, eliminando il riferimento all’attività di guida professionale ed estendendo così gli obblighi a tutti i conducenti di veicoli la cui guida richieda le patenti citate.

Inoltre, il decreto prevede che gli Stati membri si scambino reciprocamente le informazioni in materia di qualificazione dei conducenti tramite specifica rete informatica e determina la cadenza periodica dei corsi di formazione necessari per mantenere le abilitazioni conseguite.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Luigi
Che fine ha fatto la possibilità di guidare furgoni elettrici (o comunque ad alimentazione "alternativa") fino a 4250kg con la patente B ? Vedi articolo 2 della direttiva 2018/645 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=OJ%3AL%3A2018%3A112%3AFULL
meri
Tra l'altro chi ha preso in passato le patenti C, D e K ed ha prestato la sua attività lavorativa nel campo dei trasporti, per poi cambiare mestiere per anni, oggi deve rifare tutto per avere il CQC, con nuovo esoso dispendio di denaro.
alessandro
e proprio regalare i soldi, io sto aspettando lesame del cqc.
Andrea
C'è qualche luminare che mi spiega il senso del CQC? (ovviamente a parte quello di fottere soldi alla gente e far perdere tempo a chi dovrebbe lavorare).
Grazie
dax
concordo in pieno con max
Luca
se così fosse, speriamo che almeno non sia retroattiva
Loredana
Quindi se io ho preso solo la C senza CQC perchè non mi serviva, la CQC me la daranno d'ufficio...?
pasqualino
per l'adr ogni 5 anni corso esame, per la cqc solo il corso, a che serve un corso senza esame? a niente, per questo la gente giustamente si lamenta, la ritiene una presa in giro, fare la presenza per vedere un software di pc che parla in modo ridicolo con spesso info. sbagliate o eliminano il corso dei 5 anni, oppure lo rendiamo serio mettendo l'esame, che si deve poter fare anche da privatisti.
angelo
è assurdo, invece di facilitare l'inserimento dei giovani al lavoro si continua a mettere il bastone fra le ruote.
Va eliminata per tutti.
bern
dalla prossima volta, quando entra un cliente e chiede "per questa cosa, per questa situazione, per questo trasporto, per questo lavoro, serve la cqc?" Finalmente potete rispondere una volta per tutte "si, serve sempre, senza eccezioni".
Punto e fine della storia (e della gente che va girando scuola per scuola raccogliendo ogni volta risposte diverse, ambigue quando non sbagliate, pur di nascondere una diffusa ignoranza in materia tra gli "imprendi-sfruttatori" del settore.
Luca
Mettono sempre più obblighi e balzelli, sono tasse che lo stato prende e via così
max
invece di eliminare la cqc, la estendono a tutti??? Chi ha il potere di decidere, ancora una volta, dimostra di essere completamente scollegato dalla realtà. Se c'è una cosa assurda, inutile, incomprensibile, che, per come è stata concepita e strutturata e inoltre, comporta assurde perdite economiche e di tempo, questa è la cqc, in tutte le sue forme.

Inserisci il tuo commento