HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/04/2020
Tags: Attualità 

Emergenza Covid-19: congelate altre date di scadenza


A causa della sospensione della gran parte dei servizi della Motorizzazione, stanno emergendo varie problematiche relative sia alla scadenza dei diversi documenti di circolazione e di guida (qui abbiamo fatto uno specchietto riepilogativo), sia alla futura tempistica delle pratiche da sbrigare.

Le Amministrazioni sono consapevoli che gli utenti, in questo periodo, sono impossibilitati a rispettare le scadenze imposte, e per questo motivo stanno emanando una serie di circolari che spiegano come regolarsi e come organizzarsi, in un prossimo futuro, non appena gli uffici torneranno a essere operativi.

Una di queste scadenze riguarda la conversione delle patenti extracomunitarie. Come è noto, questo tipo di patenti possono essere convertite (senza rifare gli esami) nel momento in cui i titolari hanno acquisito la residenza in Italia, e a patto che la patente in questione sia in corso di validità.

Dall'inizio della residenza alla richiesta di conversione della patente non deve passare molto tempo: se sono passati più di 4 anni, la Motorizzazione richiede al titolare della patente di rifare gli esami, perché presuppone che l'interessato non abbia guidato per tutto quel tempo e che dunque possa avere perso l'idoneità tecnica e fisica alla guida.

Sia in un caso che nell'altro caso, si comprende bene che le tempistiche giochino un ruolo chiave in questo ambito.

Con circolare prot. 9836 del 27 marzo 2020 la dirigente Speranzina De Matteo della Direzione Generale  ha rassicurato gli interessati del fatto che tutti i giorni di sospensione delle attività, causati dall'emergenza epidemiologica Covid-19, verranno “recuperati” allungando, dello stesso numero di giorni, la data di scadenza della pratica da sbrigare.

L'inizio della sospensione delle attività viene fissato con data 9 marzo 2020 (giorno in cui sono entrate in vigore le disposizioni del DPCM 8 marzo 2020).

 Ad esempio, se le attività riprendono il 3 aprile 2020, i giorni totali di sospensione si conteggiano dal 9 marzo 2020 al 3 aprile compreso, per un totale di 25 giorni.

Questi 25 giorni vanno ad allungare la data di scadenza “originale” della patente di guida extracomunitaria da convertire: se il documento scadeva il 2 aprile, in realtà in via eccezionale viene a scadere il 28 aprile 2020. Il titolare avrebbe dunque tempo fino al 28 aprile per convertire il documento in questione.

Facciamo un altro esempio: se il titolare di patente di guida extracomunitaria, alla data del 02.04.2020 compie quattro anni di residenza in Italia, egli potrà presentare la domanda di conversione senza incorrere nel provvedimento di revisione della patente di guida italiana fino al 28 aprile 2020. Anche in tal caso verranno riconosciuti - a partire dal 4 aprile - i 25 giorni in cui l'utente non ha di fatto potuto presentare la domanda di conversione ossia dal 9 marzo al 2 aprile, data di scadenza della patente.

Questi principi generali valgono anche nel caso sia procrastinata (rimandata) – come sembra – la data di ripresa delle attività.

Tutto congelato al momento, dunque, ma per motivi più che ragionevoli che i lettori sapranno comprendere.

 



Vedi anche:
27/03/2020
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 27/03/2020 - Prot. n. 9836 - Domande di conversione di patenti Stati extraUE
Conversione patenti extraUE, convertibili in Italia, in considerazione dell'emergenza da COVID-19.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Sonia
Ciao com'è poso convertire la mia patente britannico
Arasay
Salve volevo sapere sono cubana ho la patente cubana tradotta e giurata a posto sono recidente dal 31 dicembre del 2020 poso guidare un anno con la mia patente e ancora valida fino al 31del 2021 per guidare potrò guidare ancora fatto che le scuole aprono chiudono e sono corsi chiusi a persone potrò fare la convenzione c’è una proroga anche per le patente fuori de la eu grazie per la vostra risposta
Giancarlo Ginepro
Scusate ho sbagliato la patente internazionale e' scaduta in settembre 2020.
Ginepro Giancarlo mail orpenig@l
Mia moglie cittadina Thailandese residente in Italia da Ottobre 2019 come puo' rinnovere la patente internazionale tailandese senza andare in Thailandia ora impossibile per Coronavirus?scaduta in Settembre 2019. E come puo' fare gli essmi in Italia per patente italiana senza parlare l'italiano ?
Youssef tiouli
Ho patente b dopo la residenza posso cambiare a patente italiano
Vasile
Il 30/07/2020 mi scade la patente rumena posso Guimaraes in Italia c’è la proroga?
Gurmukh
Ciao buonasera, abbiamo sospeso corso cqc emergenza coronavirus Covid 19, quando possiamo iniziare di nuovo , grazie per risponde
mbo15le@libero.it
Aiuto per favore! Cortesemente, qualcuno sa dirmi se esiste analoga circolare o direttiva riguardante il periodo di 1 anno di utilizzabilità in Italia dall'acquisizione della residenza per le patenti estere extra-UE NON convertibili, ma ancora in corso di validità?
elviracaia@gmail.com
Per problemi di famiglia ,mi ritrovo la patente scaduta dal 4 gennaio,come fare visto la chiusura di questo periodo?

Inserisci il tuo commento