HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 01/04/2020
Tags: Circolari Ministeriali News 

Circolare - 01/04/2020 - Prot. n. 10089 - Proroghe e sospensioni

OGGETTO: Artt. 92, comma 4 e 103, commi 1 e 2, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 - Proroga e sospensione di termini in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriore aggiornamento dell’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza presso gli UMC.

Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI LA NAVIGAZIONE
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE

Prot. n. 10089 del 01/04/2020

OGGETTO: Artt. 92, comma 4 e 103, commi 1 e 2, decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 - Proroga e sospensione di termini in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ulteriore aggiornamento dell’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza presso gli UMC.

A parziale integrazione delle disposizioni emanate con circolare prot. n. 1735 del 23 marzo 2020, si aggiunge all’elenco delle attività indifferibili da rendere in presenza, limitatamente alle operazioni tecniche ed amministrative di competenza degli Uffici periferici della Motorizzazione, l’immatricolazione delle macchine agricole e delle macchine operatrici. A tal fine dovranno essere utilizzate le relative procedure telematiche già attive.

IL CAPO DIPARTIMENTO
Dott.ssa Speranzina De Matteo

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail