Prontuario Esame orale integrativo rimorchi
Per la preparazione dell’ESAME ORALE INTEGRATIVO dei RIMORCHI Questo prontuario è stato realizzato in ottemperanza alle linee guida rilasciate dal Ministero ed ha l’obiettivo di preparare i titolari di patenti di categoria C1, C, D1 o D (che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 2 marzo 2015) all’ESAME TEORICO INTEGRATIVO in forma ORALE per l’ottenimento delle patenti delle categorie C1E, CE, D1E o DE, come da circolare ministeriale che regola i programmi d’esame per l’esame orale i cui dettagli vengono approfonditi e spiegati al seguente link. Questo prontuario è stato realizzato sulla base degli argomenti oggetto della prova teorica e sulla base delle domande degli esaminatori definite dalle linee guida, e consente una preparazione rapida e completa dei candidati; esso è coordinato con il modulo Aula di SIDA, corso aula “Esami orali integrativi rimorchi – patenti superiori”. L’esame si svolge nel corso della prima fase della prova di verifica delle capacità e dei comportamenti. L’esaminatore pone al candidato una domanda per ognuno dei seguenti argomenti: IMPORTANTE: I candidati che hanno conseguito le patenti C1, C, D1 o D con sistema informatizzato (in vigore dal 2 marzo 2015) NON necessitano di prova orale integrativa per la patente E e per conseguire le rispettive estensioni per la guida dei rimorchi accedono direttamente alla prova pratica.
Sfoglia un estratto del Prontuario per gli esami orali integrativi per rimorchi
| ![]() |