HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali 

Circolare - 10/06/2014 - Prot. n. 2759 - Validità bollettini 9001

OGGETTO: Periodo di validità dei bollettini di ccp n. 9001 pagati presso Ufficio Postale.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE 

Prot. n. 2759/RU
Roma, 10 giugno 2014

OGGETTO: Periodo di validità dei bollettini di ccp n. 9001 pagati presso Ufficio Postale.

Nell'ambito delle azioni tese a conseguire il condiviso obiettivo di disporre di un sistema di pagamento e riscontro pienamente in linea con i più elevati requisiti di affidabilità e sicurezza, si informa del fatto che, a partire dal prossimo 1 settembre 2014, i bollettini di conto corrente postale n. 9001 pagati presso Uffici Postali e finalizzati alla richiesta di operazioni di motorizzazione, avranno validità soltanto nel mese in cui avviene il pagamento e nei tre mesi successivi (ad esempio: un pagamento effettuato in data 4 gennaio avrà validità, oltre che per il mese di gennaio, per i seguenti mesi di febbraio, marzo ed aprile).

Ciascun bollettino cartaceo di pagamento potrà pertanto essere utilizzato per richiedere l'espletamento di pratiche automobilistiche soltanto nel mese in cui è effettuato il pagamento presso Ufficio Postale e nei tre mesi successivi. Allo scadere di tale periodo, il bollettino sarà "bruciato d'ufficio" e reso, quindi, inutilizzabile.

I soggetti che dispongono di bollettini cartacei pagati prima del 31 maggio 2014 ma non ancora utilizzati per l'espletamento di pratiche e che potrebbero avere difficoltà a smaltire tali pagamenti nel periodo antecedente il 1 settembre 2014, possono operare, fino a tale data (1 settembre 2014), come di seguito descritto:

Centri di revisione - pratiche di revisione
Gli Operatori "Centri revisione" possono creare dei crediti prepagati attraverso l'apposito servizio disponibile sul Portale dell'Automobilista nella relativa sezione dedicata. L'attività di creazione di nuovi crediti prepagati sul Portale dell'Automobilista, si sostanzia nell'immissione online dei due codici riportati sui bollettini pagati ma non utilizzati; codici rispettivamente di 16 e di 12 caratteri numerici.

Ad ogni nuovo bollettino inserito online corrisponderà un credito utile - utilizzabile in qualsiasi momento anche successivo alla data del 31 agosto 2014 - per espletare la pratica di revisione.

Per dettagli sulle operazioni di creazione di crediti prepagati e sul relativo uso si rimanda alla guida pubblicata sul portale nella sezione dedicata a tali Operatori.

Autoscuole - pratiche di rinnovo patente per scadenza di validità
Vale quanto detto per i Centri revisione. Per dettagli sulle operazioni di creazione di crediti prepagati e sul relativo uso si rimanda alla guida pubblicata sul portale nella sezione dedicata a tali Operatori.

Operatori professionali, utenti privati e pratiche che non rientrano nelle due categorie precedenti
Detti Operatori ed utenti, nel caso in cui dispongano di bollettini di ccp n. 9001 pagati presso Uffici Postali prima del 31 maggio 2014 e non ritengano di poter/dover utilizzare gli stessi entro il 31 agosto 2014, potranno chiederne il rimborso secondo le modalità descritte nella sezione FAQ del portale dell'automobilista.

La richiesta di rimborso di bollettini cartacei pagati presso Ufficio Postale prima del 31 maggio 2014, sarà ammissibile soltanto se avanzata entro il 30 settembre 2014 e corredata da entrambe le ricevute originali del bollettino.
Richieste di rimborso avanzate in modalità o tempi difformi da quanto disposto, non potranno essere accolte.

Qualsiasi irregolarità rilevata in fase istruttoria di rimborso sarà tempestivamente comunicata allo Scrivente per le azioni conseguenti.

Sì coglie infine l'occasione per ricordare che il servizio c.d. di "autocertificazione" dei bollettini con immissione online dei codici numerici di 16 e 12 caratteri, è possibile soltanto per bollettini preventivamente pagati presso gli Uffici Postali.

Per qualsiasi necessità di ulteriore informazione in merito ai contenuti della presente è possibile rivolgersi al numero verde 800-00-77-77.
La presente Circolare sarà esposta sul portale web del Ministero e sul Portale dell'Automobilista.

Tutti i soggetti destinatari sono comunque invitati a garantire, ciascuno in ragione delle proprie attribuzioni, prerogative e possibilità, la massima diffusione dei contenuti della presente. 

IL CAPO DIPARTIMENTO
Ing. Amedeo Fumero



Vedi anche:
13/06/2014
 Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN
I bollettini cartacei 9001 varranno solo 3 mesi
Quelli già pagati vanno smaltiti entro il 1 settembre 2014
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail